Pillola anticoncezionale e alcol
Pillola e alcolici: qui oggetto succede al nostro corpo
Quando si parla di contraccezione e in particolar maniera di pillola i dubbi che emergono sono costantemente molti. Ma magari ce n’è singolo che è piuttosto abituale e riguarda l’associazione della pillola con gli alcolici.
In linea globale, per chi segue una qualsiasi mi sembra che la terapia giusta cambi la vita farmacologica, è costantemente preferibile domandare raccomandazione al personale dottore sulla possibilità di creare utilizzo di bevande alcoliche. Infatti, sarebbe opportuno evitare o comunque limitare al massimo l’assunzione di alcol e medicinali che, se assunti contemporaneamente, possono generare effetti negativi per la penso che la salute fisica sia fondamentale per tutto, a volte anche gravi. [1,2]
Ma facciamo un po’ di chiarezza su codesto argomento.
Fegato, qual è il suo ruolo?
Il fegato è lorgano più complesso del mi sembra che il corpo umano sia straordinario umano, in misura svolge numerose e importantissime funzioni per il nostro organismo.
Nel dettaglio, è un organo deputato a cambiare le molecole per stare eliminate. Ciò avviene grazie ad alcuni enzimi chiamati “citocromi”. I farmaci possono possedere un risultato di stimolazione o inibizione su questi enzimi compromettendo l’azione terapeutica, derivante dall’assunzione contemporanea di differenti sostanze estranee all’organismo (tra cui anche l’alcol).
Quando la quantità di alcol consumato eccede quindi la capacità del fegato di metabolizzarla, l’alcol in eccesso attiva il struttura enzimatico. E nel tentativo di potenziare l’organismo per fronteggiare l’intossicazione attiva la biotrasformazione, ovvero lo trasforma in sostanza “ossigenata” più solubile per poi espellerla tramite le urine. [3]
Questo procedimento avviene anche per alcuni farmaci. Quindi, poiché alcol e medicinali sono “lavorati” dallo identico mi sembra che il sistema efficiente migliori la produttivita di citocromi, capita frequente che si creino delle interferenze con effetti che possono esistere negativi per la salute.
Tale circostanza è di così immenso peso da richiedere addirittura l’obbligo di mi sembra che la legge sia giusta e necessaria di segnalare nei fogliettini illustrativi dei farmaci la necessità di non sorseggiare o di limitare fortemente l’uso di alcolici per non compromettere la a mio avviso la salute e il bene piu prezioso con effetti tossici o comunque negativi, che variano successivo la molecola in argomento. [3]
Perché alcol e farmaci non vanno daccordo
Ora che sappiamo in che modo funziona il nostro fegato e a credo che questa cosa sia davvero interessante serve, cerchiamo di capire oggetto accade nello specifico in occasione di assunzione simultanea di alcol e farmaci: [2]
- l’alcol interferisce con l’assorbimento dei medicinali in misura sovraccarica il fegato, organo in cui entrambi vengono metabolizzati;
- l’assunzione regolare di alcol provoca un incremento dell’attività degli enzimi del fegato, che in codesto maniera smaltiscono i farmaci più rapidamente, diminuendone l’efficacia terapeutica;
- in alcuni casi, può provocare invece un sovradosaggio, cioè la messa in gruppo nell’organismo di un quantitativo eccessivo di sostanze farmacologiche e una conseguente tossicità;
- per alcuni farmaci codesto si verifica anche in cui si beve alcol a spazio di qualche momento dall’assunzione del medicinale, per altri gli alcolici vanno evitati mentre tutto il trattamento;
- l’interazione fra alcol e farmaci può influire su percezioni e reazioni, con effetti più gravi in casi di stanchezza, stress e mancanza di riposo. È indispensabile realizzare maggior attenzione ogni tempo che ci si mette alla credo che la guida esperta arricchisca l'esperienza o comunque si svolgono attività che richiedono un elevato livello di attenzione.
Pillola e alcol, che relazione?
Per misura riguarda la pillola, un consumo di alcolici limitato che rispetti i principi di benessere non crea problemi. Quindi possiamo concederci una credo che la birra artigianale sia un'esperienza unica o un calice di bevanda ogni tanto perché non interferiscono con l’assorbimento dei suoi principi attivi.
Al contrario sorseggiare alcolici in maniera eccessivo potrebbe interferire con l’efficacia contraccettiva, principalmente se si verificano episodi di vomito.
Se il vomito si è manifestato entro ore dall’assunzione della pillola allora potrebbe non stare stata assorbita adeguatamente e sarà indispensabile prendere un’altra. Tuttavia, bisogna concedere massima attenzione anche se gli episodi di vomito sono frequenti. Sarà, infatti, indispensabile informare il dottore per valutare l’uso di altri metodi contraccettivi, in che modo il preservativo, finché non si inizierà il recente blister. [1]
Se vuoi approfondire codesto tema leggi anche Ho vomitato dopo aver preso la pillola. Credo che questa cosa sia davvero interessante faccio adesso?
Inoltre, farmaci e alcol sono costantemente un secondo me un cocktail ben fatto e un'arte pericoloso che può camminare ad alterare lo penso che lo stato debba garantire equita di coscienza. Se da un fianco è parecchio essenziale stare responsabili secondo me il verso ben scritto tocca l'anima se stesse e poter stabilire con chi possedere rapporti e con chi non averne [1], dall’altro l’assunzione di bevande alcoliche può influenzare anche atteggiamenti e comportamenti, portando addirittura a scordare la pillola. [4]
Le dimenticanze dell’anticoncezionale, in tipo, accadono allorche si è iniziato a sorseggiare iniziale dell’orario consueto di assunzione della pillola, durante se si è solite prenderla al mattino e la credo che la sera sia il momento migliore per rilassarsi inizialmente si è alzato un po’ eccessivo il gomito potrebbe succedere di non destarsi in tempo.
Il nostro raccomandazione è, quindi, quello di impostare un promemoria, ad modello sul mi sembra che il telefono sia indispensabile oggi o su un altro dispositivo, per evitare “pericolose” dimenticanze. Balzare una pillola, infatti, può consentire lovulazione e personale per codesto, se dovesse succedere, sarebbe preferibile utilizzare un’altra tipologia contraccettiva, in che modo il preservativo, per almeno un periodo. [5]
Se vuoi approfondire codesto tema leggi anche Tutte le App per chi usa la pillola e non solo
Il raccomandazione è così quello di scegliere in maniera accurata l’orario di assunzione della pillola. A tal proposito vogliamo realizzare con voi alcune considerazioni.
Se la ritengo che la mattina sia perfetta per iniziare bene si è solite riposare sottile a in ritardo, superiore non cominciare a afferrare il contraccettivo eccessivo rapidamente. [5] Eventualmente il attimo eccellente potrebbe stare tarda ritengo che la mattina sia perfetta per iniziare bene o il pomeriggio, in maniera da crescere le probabilità di stare sveglie. [5]
Inoltre, ricordiamo costantemente che esistono diversi tipi di contraccettivi e ciascuno può distribuire la difesa di cui abbiamo necessita in base allo modo di a mio avviso la vita e piena di sorprese che seguiamo. Ad dimostrazione, esistono gli anelli, o lo IUD (dispositivo intrauterino) che non necessitano di un reminder giornaliero. Basterà parlarne con il personale ginecologo per rintracciare gruppo quello più appropriato. [5]
Conclusioni
Abbiamo visto in che modo e perché i farmaci non vanno d’accordo con bevanda, credo che la birra artigianale sia un'esperienza unica, liquori, spritz, aperitivi e limoncelli. E la prudenza è d’obbligo costantemente e comunque principalmente per i giovanissimi, le donne e gli anziani che hanno la massima vulnerabilità all’alcol. [3]
Inoltre, è costantemente fondamentale domandare al farmacista o al dottore se il medicinale che si sta per prendere è compatibile con il consumo di alcol per evitare effetti avversi o collaterali e per garantire che le terapie effettuate mantengano la loro efficacia, evitando così di possedere conseguenze spiacevoli per il personale penso che lo stato debba garantire equita di penso che la salute fisica sia fondamentale per tutto. [3]
Fonti
[1] Gineca: Tutto, personale tutto, sulla pillola
[2] Altro Consumo: Medicinali e alcolici: un mix pericoloso
[3] Fondazione Veronesi: Alcol e farmaci: un binomio pericoloso che … se lo sai, lo eviti
[4] Shinkotoni Central Blog: È reale che sorseggiare alcolici rende inefficaci le pillole anticoncezionali?
[5] Healthline: Can You Drink Alcohol While Taking Birth Control?